Molto spesso la figura del dentista è vista con timore, dai piccoli pazienti così come dai più grandi, è innegabile. D’altronde una volta la cure e le terapie ortodontiche erano lunghe, faticose e fastidiose per il paziente. Ma bisogna anche ammettere che tanti nostri pazienti, finito il trattamento, esclamano: “Tutto qui? e io che avevo tanta paura del dentista!”
Perché allora questa ombra sulla nostra figura? Vi aiutiamo noi a sfatare questo falso mito.
L’accoglienza
Prima di tutto verrete accolti nel nostro centro con estrema gentilezza e faremo di tutto per mettervi a vostro agio; le persone più timorose ma soprattutto i bambini ne trarranno un grande beneficio psicologico ancora prima di lasciare la sala d’attesa e sedersi sulla poltrona odontoiatrica.
Professionisti seri
Secondo aspetto fondamentale: un professionista sicuro di quello che fa, di come lo deve fare e della tempistica con cui farlo non potrà mai danneggiarvi. Questo è il cardine su cui si fonda il nostro centro.
Sì perché anche questo concorre a diminuire la “paura” del dentista. Come? Semplice: i trattamenti saranno sicuramente più efficaci e più rapidi di quelli che può proporvi un professionista “incerto”; il timore verso la nostra figura bisogna ricordare che è legato spesso ad esperienze passate in cui si sono susseguiti interventi fastidiosi ma soprattutto inefficaci e quindi da ripetere.
Altro aspetto fondamentale: strumentario all’avanguardia. Nelle mani esperte è il giusto mix per ridurre il più possibile il fastidio durante i trattamenti.
Non rimandare gli interventi
Non dimenticare una cosa essenziale: tu stesso puoi aiutarti! Quando infatti il dentista rileva una problematica nella bocca, la maggior parte dei pazienti tende a rimandare l’intervento, pensando che il problema, soprattutto se non sintomatico si possa risolvere spontaneamente col passare del tempo.
Niente di più sbagliato! La prevenzione o la cura stessa vanno fatte quando ve lo consiglia il professionista. Attendere è il modo più certo per far progredire il problema, lasciarlo peggiorare e arrivare davvero a sentire il dolore che tanto temevate!!
Cosa serve dunque per sconfiggere la paura del dentista?
Basta poco: la fiducia nel vostro specialista, la sicurezza che farà di tutto per voi, valuterà le diverse strategie per arrivare prima ad un certo risultato o arrivarci più gradualmente ma con meno problematicità per voi, la certezza che le tecniche e gli strumenti di cui si avvarrà saranno di ultima generazione.