Alimentazione: lo Ying e lo Yang

I consigli che proponiamo sono perlopiù una serie di accorgimenti che possono diventare uno stile di vita, di cui la pelle ne beneficerà. Anzitutto bere tanta acqua; idratare fa respirare tutto l’organismo a cominciare proprio dall’epidermide. Quindi cominciare la giornata con acqua e limone e a seguire assumere fibre, ridurre quanto più è possibile i cibi complessi, eliminare il sale, inserire nella dieta antiossidanti vegetali naturali, moderare caffè e alcol.

Pulizia del viso con prodotti naturali

Anche in questo caso è necessaria qualche attenzione in più, sia agli uomini che alle donne, nel prendersi cura della propria pelle. Preferire la doccia al bagno e usare più possibile detergenti delicati e detergenti vegetali.

E ancora, meglio trattare sempre con delicatezza l’epidermide, mediante tamponamenti leggeri e idratarla, tutti i giorni. Un ultimo accorgimento, sapevi che di notte, mentre riposiamo, la pelle si mette al lavoro, rigenerandosi e buttando così fuori tutte le impurità trattenute durante il giorno? Ecco perché la mattina ci svegliamo spesso con la pelle un po’ oleosa. Il consiglio è quello di rimuovere tutte le impurità con un detergente prima che il viso riassorba tutto.

Occhio sempre ai prodotti che si acquistano

Non solo per gli alimenti ma anche per creme, saponi e cosmetici vari è fondamentale fare attenzione a cosa contiene il prodotto. Anzitutto, meglio sceglierlo dermo ed eco compatibile. Poi, è fondamentale leggere bene l’Inci (la sigla internazionale che indica l’etichetta dei cosmetici) e considerare che i primi 6 ingredienti menzionati sono quelli in assoluto contenuti in quantità maggiore nella formula del prodotto che ci spalmiamo sulla pelle. Meglio utilizzare prodotti che non contengano nella loro composizione chimica i derivati dal petrolio e i siliconi.

Stop al fumo e tante ore di sonno

Non fumare e dormire spesso e bene. Consigli per un generale benessere psichico e fisico ma anche specifici perché il fumo può essere deleterio per la pelle, e un certo numero di ore di sonno giornaliere aiutano a distenderla e rilassarla.

Non dimenticate di prendervi cura della vostra pelle e ricordate che per qualsiasi dubbio è sempre meglio affidarsi ad uno specialista per un check-up.