Che cosa è la placca
La placca è una pellicola di batteri e zuccheri, incolore, che si forma costantemente sui denti e che può causare carie e problemi gengivali; se non viene rimossa si indurisce a formare il tartaro.
La produzione della placca è un fenomeno continuo, poiché i batteri dopo mangiato sono sempre presenti in bocca, proliferano anzi. Gli acidi prodotti dalla placca attaccano lo smalto dei denti, con la possibile formazione di carie.
La placca che non viene rimossa può irritare le gengive, provocando infiammazioni, gonfiore e sanguinamenti.
Come prevenirlo? Risposta semplice ma non scontata: accurata igiene orale!
Che cosa è il tartaro
Il tartaro è placca indurita sul dente; si può formare sia in prossimità sia sul margine gengivale del dente, provocando irritazione della gengiva. Può portare alla formazione della carie e di problemi gengivali, e non meno importante causare un danno estetico.
Il tartaro è infatti poroso e porta facilmente alla formazione di macchie; chi consuma molti caffè o fuma dovrebbe porre molta attenzione alla prevenzione della formazione del tartaro.
A differenza della placca che rimane incolore, il tartaro è facilmente individuabile se situato al di sopra del margine gengivale.
La prevenzione è la solita: corretta igiene orale.
Il dentista e l’igienista dentale vi aiuteranno nell’individuarlo e nel trattarlo: solo loro infatti una volta formato possono rimuoverlo con una pulizia professionale.




