Cura & Prevenzione

gli aspetti determinanti

della nostra filosofia

01 MACCHINARI E TECNOLOGIE

  1. Radiografico per lastra panoramica della bocca, CBCT 3D del cranio, dell’orecchio e dell’articolazione temporomandibolare, teleradiografia laterale e frontale del cranio
  2. Scanner digitale intraorale per impronte ottiche delle arcate dentarie
  3. Fotocamera intraorale
  4. Profilaxis Master per igiene dentale: rimozione guidata del tartaro e igiene indolore
  5. Biomateriali per rigenerazione ossea e delle mucose
  6. Laser per blefaroplastica
  7. Chirurgia guidata digitale
  8. Sterilizzazione

02 TEAM

Il nostro Centro si distingue per la guida esperta del Prof, che ha dedicato oltre 40 anni alla cura e all’innovazione nel campo dell’odontoiatria. La sua esperienza è stata trasmessa ai propri figli, che oggi condividono i valori di eccellenza e dedizione che hanno sempre caratterizzato lo studio. Il team multidisciplinare è composto da specialisti in varie branche dell’odontoiatria, permettendo un approccio integrato e completo alle cure dentali.

Quando un paziente entra nello studio, viene accolto in un percorso di prevenzione, cura e diagnosi a 360 gradi. Ogni membro del team collabora strettamente, coordinando gli interventi e assicurando che il paziente riceva le migliori cure possibili. L’ascolto attento delle esigenze del paziente è al centro del nostro approccio, garantendo una cura personalizzata e attenta a ogni dettaglio.

Nonostante la presenza di diversi specialisti, il paziente non viene mai lasciato solo. Ha sempre un medico di riferimento nel team, che lo segue passo dopo passo durante tutto il percorso di cura. Questo medico di riferimento coordina le diverse fasi del trattamento, assicurando continuità e coerenza nelle cure. Il nostro obiettivo è offrire un servizio di alta qualità, dove ogni paziente si sente ascoltato, compreso e curato nel migliore dei modi.

03 TRASPARENZA E ATTENZIONE AL PAZIENTE

Nel nostro studio odontoiatrico, l’attenzione al paziente è al centro di tutte le fasi del trattamento. I nostri pazienti devono fidarsi di noi, ed è per questo che anche fin dal primo contatto con il nostro personale il paziente viene seguito e guidato nella scelta del corretto percorso, ascoltando le sue necessità.

Un centro medico, infatti, non è costituito solo da chi cura in prima persona il paziente, ma anche da assistenti, tecnici, personale amministrativo ecc.

Tutti contribuiscono a far si che il percorso di cura o di prevenzione sia un’esperienza positiva, offrendo supporto, ascolto e informazioni chiare.

Questo aiuta e motiva il paziente, permettendoci di seguirlo al meglio. Creare questo tipo di sinergia è possibile ed è, dobbiamo ammettere, di grande soddisfazione.

04 INQUADRAMENTO E DIAGNOSI

Ricevere una diagnosi non significa necessariamente iniziare una terapia, ma significa avere tutte le informazioni per poter decidere insieme al paziente che percorso intraprendere.

L’odontoiatria è fortunatamente una delle branche mediche in cui è dimostrato che una corretta prevenzione permette di evitare in futuro molti trattamenti, spesso lunghi e complessi, al paziente. Tutto parte quindi con una prima visita e con l’inquadramento del caso.

05 PREVENZIONE SU MISURA

La prevenzione odontoiatrica rappresenta l’insieme di strategie e pratiche mirate a preservare la salute dentale del paziente.

Questo approccio inizia idealmente quando il paziente è in uno stato di salute dentale ottimale, che può avvenire subito, se la diagnosi lo consente, o al termine di trattamenti curativi. I percorsi di prevenzione sono personalizzati per ogni paziente, seguendo protocolli internazionali ampiamente riconosciuti.

Ciò significa che adottiamo metodologie consolidate e testate nel tempo, senza inventare nulla di nuovo, ma applicando le migliori pratiche per garantire la salute a lungo termine dei nostri pazienti.

06 PROTOCOLLO DI MANTENIMENTO

L’obiettivo è educare e motivare i pazienti a mantenere una buona igiene orale: regolari controlli e interventi preventivi mirati riducono la necessità di trattamenti curativi più invasivi in futuro, ma è soprattutto il paziente, nella vita di tutti i giorni fuori dal Centro, che deve prendersi cura di sé stesso.

Questo approccio può spaventare all’inizio, ma grazie ai nostri consigli e alla condivisone del progetto con il paziente, la prevenzione diventa una piacevole routine quotidiana.

Questo approccio proattivo non solo migliora la salute orale, ma contribuisce anche al benessere complessivo di tutto il corpo: molte malattie sistemiche infatti dipendono anche dallo stato di salute della bocca.

01 MACCHINARI E TECNOLOGIE

  1. Radiografico per lastra panoramica della bocca, CBCT 3D del cranio, dell’orecchio e dell’articolazione temporomandibolare, teleradiografia laterale e frontale del cranio
  2. Scanner digitale intraorale per impronte ottiche delle arcate dentarie
  3. Fotocamera intraorale
  4. Profilaxis Master per igiene dentale: rimozione guidata del tartaro e igiene indolore
  5. Biomateriali per rigenerazione ossea e delle mucose
  6. Laser per blefaroplastica
  7. Chirurgia guidata digitale
  8. Sterilizzazione

02 TEAM MULTISPECIALISTICO

Il nostro Centro si distingue per la guida esperta del Prof, che ha dedicato oltre 40 anni alla cura e all’innovazione nel campo dell’odontoiatria.

La sua esperienza è stata trasmessa ai propri figli, che oggi condividono i valori di eccellenza e dedizione che hanno sempre caratterizzato lo studio.

03 STUDIO DEL CASO E DIAGNOSI

Nel nostro studio odontoiatrico l’attenzione al paziente è al centro di tutte le fasi del trattamento.

I nostri pazienti devono fidarsi di noi, ed è questo che anche fin dal primo contatto con il nostro personale il paziente viene seguito e guidato nella scelta del corretto percorso.

04 CONDIZIONE DI BENESSERE

Ricevere una diagnosi non significa necessariamente iniziare una terapia, ma significa avere tutte le informazioni per poter decidere insieme al paziente che percorso intraprendere.

L’odontoiatria è fortunatamente una delle branche mediche in cui è dimostrato che una corretta prevenzione permette di evitare in futuro molti trattamenti, spesso lunghi e complessi, al paziente.

05 EDUCAZIONE

La prevenzione odontoiatrica rappresenta l’insieme di strategie e pratiche mirate a preservare la salute dentale del paziente.

Questo approccio inizia idealmente quando il paziente è in uno stato di salute dentale ottimale, che può avvenire subito, se la diagnosi lo consente, o al termine di trattamenti curativi.

06 PROTOCOLLO DI MANTENIMENTO

L’obiettivo è educare e motivare i pazienti a mantenere una buona igiene orale: regolari controlli e interventi preventivi mirati riducono la necessità di trattamenti curativi più invasivi in futuro, ma è soprattutto il paziente, nella vita di tutti i giorni fuori dal Centro, che deve prendersi cura di sé stesso.

Domande frequenti

Durante l’appuntamento di esito quali informazioni devo aspettarmi?

È possibile effettuare lastre presso di voi?

Quando posso chieder informazioni sui diversi metodi di pagamento?

In caso di emergenza, come posso ottenere assistenza?