6 miti da sfatare sui denti
Il mondo dell’odontoiatria è pieno di miti da sfatare. Come ogni settore altamente specifico, ci sono dei professionisti che lavorano…
È dal 1980 che seguiamo lo stesso metodo: monitorare fin dalla prima infanzia la salute orale, quando ancora non ci sono problemi, per far sì che il bambino si approcci serenamente al mondo odontoiatrico e che buone abitudini igieniche ed alimentari si instaurino precocemente.
Il periodo della crescita è inoltre un momento unico ed irripetibile per valutare e, se necessario, correggere problematiche relative allo sviluppo del volto, per favorire una crescita armonica in termini di funzione ed estetica.
È dal 1980 che seguiamo lo stesso metodo: monitorare fin dalla prima infanzia la salute orale, quando ancora non ci sono problemi, per far sì che il bambino si approcci serenamente al mondo odontoiatrico e che buone abitudini igieniche ed alimentari si instaurino precocemente.
Il periodo della crescita è inoltre un momento unico ed irripetibile per valutare e, se necessario, correggere problematiche relative allo sviluppo del volto, per favorire una crescita armonica in termini di funzione ed estetica.
Medico chirurgo - Odontoiatra Specialista in odontostomatologia e Specialista in ortognatodonzia - Professore Associato, titolare dell’insegnamento di ortognatodonzia presso UNIPR - Presidente del master universitario di II livello di estetica orale e periorale
Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale - Master di II livello in Medicina e Chirurgia estetica - Docente di Medicina Estetica presso l’Università di Parma
Odontoiatra Specialista in ortognatodonzia Dottorando di ricerca (PhD) presso UNIMI
Odontoiatra - Master Europeo sull'utilizzo del Laser in Odontostomatologia (EMDOLA)
Incredibile come i bambini ascoltino attentamente e abbiano occhi ben aperti su tutto ciò che li circonda.
Quando ci regalano un disegno è per noi il feedback più importante e caro che possiamo ricevere, poiché sappiamo che è lasciato con totale sincerità.
Incredibile come i bambini ascoltino attentamente e abbiano occhi ben aperti su tutto ciò che li circonda.
Quando ci regalano un disegno è per noi il feedback più importante e caro che possiamo ricevere, poiché sappiamo che è lasciato con totale sincerità.
Il mondo dell’odontoiatria è pieno di miti da sfatare. Come ogni settore altamente specifico, ci sono dei professionisti che lavorano…
Il paradenti è un oggetto fondamentale per l’attività di ogni atleta che pratichi uno sport che preveda cadute, contatto fisico…
Come faccio a prevenire la carie nel mio bambino? Insegnare al bambino ad aver cura dei propri dentini è fondamentale,…
Vi proponiamo qui di seguito un breve glossario sulla terminologia utilizzata in ogni studio odontoiatrico, come promemoria. Corona Parte superiore…
Quante volte è capitato ad una mamma ed ad un papà di notare, osservando la bocca dei loro bimbi, alcuni denti…
La comparsa del primo dentino è uno dei primi traguardi nella crescita dei nostri piccoli! E quasi sempre, dopo lo…
Molto spesso la figura del dentista è vista con timore, dai piccoli pazienti così come dai più grandi, è innegabile.…