6 miti da sfatare sui denti
Il mondo dell’odontoiatria è pieno di miti da sfatare. Come ogni settore altamente specifico, ci sono dei professionisti che lavorano…
Seguire la salute orale in età adulta è essenziale per prevenire e trattare tempestivamente eventuali problemi odontoiatrici. Se nel bambino è importante il trattamento precoce di carie o malocclusioni dentali, nell’adulto possono insorgere problematiche legate al normale passare del tempo.
Un sorriso sano non è solo una questione estetica, ma anche di benessere generale. La bocca è una parte del nostro corpo sottoposta a un continuo stress meccanico e batterico e attraverso controlli regolari e trattamenti mirati, aiutiamo i nostri pazienti a mantenere denti e gengive in salute.

Seguire la salute orale in età adulta è essenziale per prevenire e trattare tempestivamente eventuali problemi odontoiatrici. Se nel bambino è importante il trattamento precoce di carie o malocclusioni dentali, nell’adulto possono insorgere problematiche legate al normale passare del tempo.
Un sorriso sano non è solo una questione estetica, ma anche di benessere generale. La bocca è una parte del nostro corpo sottoposta a un continuo stress meccanico e batterico e attraverso controlli regolari e trattamenti mirati, aiutiamo i nostri pazienti a mantenere denti e gengive in salute.
Medico chirurgo - Odontoiatra Specialista in odontostomatologia e Specialista in ortognatodonzia - Professore Associato, titolare dell’insegnamento di ortognatodonzia presso UNIPR - Presidente del master universitario di II livello di estetica orale e periorale
Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale - Master di II livello in Medicina e Chirurgia estetica - Docente di Medicina Estetica presso l’Università di Parma
Odontoiatra - Master Europeo sull'utilizzo del Laser in Odontostomatologia (EMDOLA)
Odontoiatra Specialista in protesi presso la Boston University. Master in materiali dentali Boston University
Un sorriso armonioso non è solo una questione estetica, ma anche di salute e funzionalità. Denti disallineati o problemi di occlusione possono causare tensioni muscolari, usura dentale irregolare e difficoltà masticatorie. Una possibile soluzione è rappresentata dall’ortodonzia per adulti, che offre soluzioni efficaci per correggere queste problematiche in modo discreto, grazie a trattamenti personalizzati come gli allineatori trasparenti o gli apparecchi ortodontici tradizionali. Nei casi in cui i denti abbiano invece subito danni o abbiano perso la loro naturale armonia, la protesi estetica permette di ripristinare funzione e bellezza con materiali innovativi e soluzioni su misura.
La prevenzione è essenziale per mantenere denti e gengive sani nel tempo e ridurre il rischio di trattamenti invasivi. Controlli periodici, sedute di igiene professionale e buone abitudini quotidiane aiutano a prevenire la carie e le malattie gengivali. La più grave è la parodontite, che se trascurata può compromettere la stabilità dei denti e portare alla loro perdita. Un’attenta valutazione della salute orale consente di intervenire precocemente e di preservare il sorriso a lungo, evitando complicazioni che potrebbero influenzare la qualità della vita.
Il benessere del sorriso è strettamente legato all’armonia del volto. Con il passare degli anni, cambiamenti nella struttura ossea e nei tessuti cutanei possono alterare l’aspetto del viso. La medicina estetica offre trattamenti minimamente invasivi per migliorare la tonicità della pelle e ridurre i segni del tempo. Nei casi in cui siano presenti asimmetrie o disarmonie più marcate, la chirurgia estetica del volto e la chirurgia ortognatica su base digitale permettono di correggere difetti funzionali ed estetici, restituendo equilibrio e naturalezza all’espressione.
Il mondo dell’odontoiatria è pieno di miti da sfatare. Come ogni settore altamente specifico, ci sono dei professionisti che lavorano…
La salute orale negli anziani mira a far mantenere la propria dentatura naturale, anche per una vita intera, se si rispettano le…
Piercing orali e grill dentali sono le ultime tendenze in fatto di accessori dentali. Ma sono sicuri?! Per piercing orale s’intende…
Il modo migliore per favorire l’igiene orale negli adolescenti è educarli fin da piccoli a rispettare sé stessi con una corretta…
Il paradenti è un oggetto fondamentale per l’attività di ogni atleta che pratichi uno sport che preveda cadute, contatto fisico…
Se notate di avere sempre la bocca asciutta potrebbe esserci qualcosa che non va. La cosiddetta “secchezza delle fauci” è un problema,…
La maggior parte delle persone affette da alitosi non ne è consapevole ma è un problema sociale diffuso. La scarsa…
Che dolore quando i denti diventano sensibili: bere un tè caldo o un bicchiere d’acqua fredda può diventare un vero…
Probabilmente avete un kit di primo soccorso in casa per trattare le piccole ferite o contusioni, ma siete pronti ad…
Che cosa è la placca La placca è una pellicola di batteri e zuccheri, incolore, che si forma costantemente sui denti e…
Molto spesso si sente parlare di disturbi gengivali: approfondiamo insieme queste diffuse problematiche, cercando di chiarire i dubbi più comuni. La…
Continuiamo il nostro breve glossario. Tutto ciò che mangiamo, beviamo può attaccare i nostri denti e tanto ci aiuta una…
Vi proponiamo qui di seguito un breve glossario sulla terminologia utilizzata in ogni studio odontoiatrico, come promemoria. Corona Parte superiore…
Una buona conoscenza delle regole basilari e la costanza nella loro applicazione sono i trucchi per una corretta igiene orale. Avere…
Le bevande gassate sono diventate una delle più importanti cause alimentari di carie in soggetti di tutte le età. Lo…
Vi capita mai di svegliarvi con dolore ai denti, alla mandibola e mal di testa? Potreste soffrire di bruxismo! Cos’è il…
Le gengive che sanguinano durante il quotidiano spazzolamento dei denti è un campanello d’allarme d’infezione da placca batterica, che infiamma il tessuto gengivale,…
Le gengive ritirate o, in gergo tecnico, recessione gengivale, è un problema molto frequente, che necessita di un’accurata diagnosi da…
La devitalizzazione è un intervento abbastanza di routine cui si ricorre per curare carie ed altre patologie dentarie. Consiste nell’asportazione della polpa dentale,…
La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, un periodo caratterizzato da fortissimi cambiamenti fisiologici che possono…
Molto spesso la figura del dentista è vista con timore, dai piccoli pazienti così come dai più grandi, è innegabile.…
Cos’è la panoramica dentale La panoramica dentale è un esame molto importante per indagare in maniera approfondita lo stato di salute della…
Esistono diverse tecniche odontoiatriche che permettono una perfetta ricostruzione del dente nei diversi casi come carie, fratture o erosioni. Ogni…
Il prof. Alberto Di Blasio ha preparato alcuni pratici e semplici consigli di pronto intervento per le emergenze odontoiatriche in questo periodo…
La prima valutazione viene effettuata intorno ai 14 anni, permettendo cosi di intercettare eventuali problemi (disodontiasi) precocemente, agevolandone l’estrazione.
Le mascherine possono essere rimosse per mangiare e per l’igiene orale, rendendo più semplice la pulizia dei denti rispetto agli apparecchi fissi.
Anche con una corretta igiene orale domiciliare, è impossibile eliminare completamente la placca e il tartaro, che possono accumularsi nelle zone più difficili da raggiungere. Durante la pulizia, il dentista o l’igienista rimuovono i depositi batterici e valutano lo stato di salute delle gengive. La frequenza annuale dipende comunque dalle specifiche condizioni del paziente e viene costantemente adattata in base allo stato di salute del cavo orale.